Pubblicato
21.11.2024
Min di lettura
3 Minuti

Merano, parcheggi più semplici con Open Data Hub

Immagina di poter scoprire in modo semplice e immediato quali sono i parcheggi disponibili in una città, mentre la visiti per la prima volta o mentre la attraversi districandoti tra le tante attività quotidiane, se quella è la città in cui abiti. Tutto questo accade a Merano, grazie alla Merano App, realizzata dall’Azienda di Soggiorno in collaborazione con Keep in Mind.

Con il servizio di Data Access, messo a disposizione dall’Open Data Hub del NOI, l’app è stata arricchita con i dati dei parcheggi disponibili in tempo reale. Il tutto, attraverso un’interfaccia centralizzata. Un servizio prezioso che ha un duplice vantaggio: migliora l’esperienza di chi arriva in città da turista e di chi vi risiede abitualmente e aiuta a ridurre la congestione del traffico, con benefici in termini di sostenibilità e di uso efficiente delle risorse.

Inoltre, le informazioni di parcheggio si aggiungono alle altre già fornite dall’App come: l'elenco degli eventi, gli aggiornamenti meteo, l'accesso alle webcam, informazioni su hotel e alloggi, dettagli su tour in bicicletta e sentieri escursionistici, indicazioni stradali, una guida gastronomica e molto altro ancora. Uno strumento versatile che, anche attraverso il supporto di Open Data Hub, consente alle persone di vivere al meglio il tempo trascorso a Merano.

Scopri di più nel video. 

Il progetto è cofinanziato dall'UE attraverso il progetto FESR 1048 IMPACT. “