Alpha Innovation al NOI Techpark: l’innovazione radicale parte dall’Alto Adige

Alpha Innovation non è un metodo astratto. Con il metodo Alpha Innovation trasformiamo l’innovazione in un processo strutturato che persegue risultati reali – attingendo alle più recenti scoperte scientifiche, a un know-how avanzato e a un network internazionale di esperti. Il nostro metodo garantisce che la tua azienda colga opportunità mai valutate prima e che intraprenda un percorso finalizzato all’innovazione radicale. 

Alpha Innovation non è un metodo astratto. Con il metodo Alpha Innovation trasformiamo l’innovazione in un processo …
Leggi di più

Ti guidiamo attraverso un caleidoscopio di possibilità: il nostro metodo scientificamente validato e in continuo sviluppo indirizza la tua azienda verso il successo. Alpha Innovation è un modello finalizzato al risultato e articolato in tre fasi, che attinge alle conoscenze dei migliori esperti nel campo della ricerca, della tecnologia e dell’imprenditoria. La forza distintiva del nostro metodo deriva dalla combinazione di background scientifico, network internazionale e un team di specialiste ed esperti della gestione dell’innovazione. Questa sinergia permette di trasformare le idee in risultati tangibili, in modo rapido ed efficace – e potrebbe rappresentare per la tua azienda l’impulso decisivo per superare in modo radicale il potenziale di innovazione già presente.

A chi è rivolto

Chi può trarre vantaggio da questo metodo?

Alpha Innovation è rivolto ad aziende con almeno 20 collaboratori e collaboratrici che vogliono – o devono – intraprendere un percorso di innovazione radicale. Dai C-Level e dai responsabili delle decisioni strategiche ai decision maker e alle menti creative: per ogni workshop definisci un team composto da 3-8 persone. Il numero di partecipanti varia a seconda del caso. Il nostro metodo è disponibile in quattro formati diversi: dalla variante Single Steps alla modalità Full Cycle, fino ai Retreat e ai Live Event. Contattaci per una consulenza.

Vuoi sapere se Alpha Innovation è la soluzione giusta per la tua azienda?
Le basi scientifiche e il team di esperti di Alpha Innovation

Il metodo

3 step per un risultato rivoluzionario

1
1 DISCOVER OPPORTUNITIES

Durante il nostro workshop orientativo DISCOVER OPPORTUNITIES analizziamo i trend e identifichiamo le opportunità emergenti. A seguire definiamo una serie di campi di innovazione su misura, bilanciando le sfide, le esigenze e il potenziale della tua azienda e indicando nuove direttrici strategiche. Il risultato si traduce in un Alpha Innovation Radar completo, ovvero un report che mappa in modo concreto il panorama dell’innovazione per il tuo business.

2
2 CREATE IDEAS

Il workshop creativo CREATE IDEAS è un trampolino di lancio per le idee. Durante questo laboratorio, il tuo team sperimenta un ambiente collaborativo che stimola nuove riflessioni e lo sviluppo di concetti inediti. Con il supporto di molteplici competenze, incentiviamo la nascita di idee dirompenti, mettiamo in discussione lo status quo e apriamo la strada a soluzioni che finora apparivano impensabili. Il risultato finale è un concept da validare in termini di utilità per la clientela, fattibilità tecnica e integrità prima di dare inizio al workshop decisionale.

3
3 MAKE DECISIONS

Durante il workshop decisionale MAKE DECISIONS trasformiamo concept creativi in strategie attuabili. Attraverso un’analisi approfondita e una roadmap elaborata sulla base dei dati raccolti, ti aiutiamo a prendere decisioni ponderate che assicurano un successo sostenibile e risultati aziendali tangibili.

4
Il risultato

Al termine del processo, la tua azienda sarà in grado di trasformare l’innovazione in risultati tangibili e misurabili.

La nostra offerta

Scegli il formato più adatto alle esigenze della tua azienda.

Full Cycle

Chiudi il cerchio attraverso le tre fasi del nostro metodo trasformativo e genera una vera innovazione.

Un approccio radicalmente nuovo. Per ottenere risultati mai visti prima.

Il Full Cycle è la variante più completa di Alpha Innovation che promette risultati radicali. A seconda delle esigenze, il processo suddiviso in tre fasi può durare da pochi mesi a un anno.

La preparazione

Per prima cosa impariamo a conoscere te, la tua azienda, le tue sfide e i tuoi obiettivi. Adattiamo i processi a questi parametri e diamo inizio alla preparazione dei contenuti. Queste tre domande chiave ci aiutano a completare la prima fase conoscitiva:

Tech Opportunities: quali possibilità aprono gli sviluppi tecnologici per la tua azienda?

Needs of People: quali bisogni avranno le persone tra cinque, dieci o più anni?

Needs of Nature: di cosa ha bisogno la natura per garantire la sopravvivenza del nostro pianeta?

FASE 1

DISCOVER OPPORTUNITIES – la guida

Durante il primo workshop analizziamo il profilo di innovazione della tua azienda. Considerando le sfide, le esigenze e il potenziale della tua attività, definiamo una serie di campi di innovazione personalizzati. A seguire cerchiamo segnali significativi dai quali dedurre le direttive di innovazione più importanti per il tuo business. Questi segnali vengono esaminati e valutati dal nostro team: lì dove riconosciamo un potenziale tangibile, sviluppiamo scenari plausibili. Infine riassumiamo tutte le constatazioni in un report, ovvero l’Alpha Innovation Radar.

 Consulta i nostri Radar pubblici

FASE 2

CREATE IDEAS – il trampolino di lancio delle idee

Durante l’Alpha Innovation Challenge, il tuo Innovation Team sviluppa una o più idee per personas e scenari selezionati. Noi ci occupiamo della definizione dell’argomento, del formato, dei partner o degli esperti per una possibile collaborazione. Inoltre determiniamo i tempi e definiamo l’organizzazione. Dopodiché elaboriamo proposte e idee – sempre pensando fuori dagli schemi. Valutiamo, scartiamo, ripensiamo. Il tutto in modo radicale. Selezioniamo le idee più promettenti e le sviluppiamo ulteriormente. Fino a quando non abbiamo tra le mani una bozza del nostro concept, che concretizziamo e verifichiamo nella terza fase del nostro metodo.

FASE 3

MAKE DECISIONS – l’incubatore decisionale

L’ultima fase del metodo Alpha Innovation consiste nel prendere decisioni ponderate e sostenibili. Per fare questo, verifichiamo innanzitutto se l’innovazione proposta (1) rappresenta un chiaro valore aggiunto per gli utenti futuri. Esaminiamo (2) la fattibilità tecnica e analizziamo i processi di produzione, l’idoneità pratica e i rischi correlati. E affrontiamo un altro punto centrale: (3) l’innovazione è utile per la natura e per la società? (4) È economicamente redditizia? Il tuo concept ha superato tutti e quattro i criteri decisionali? Fantastico! Ora la strada verso l’innovazione radicale è spianata e l’implementazione può avere finalmente inizio. Perché tu possa partire con la marcia giusta, sviluppiamo insieme una roadmap con passi chiari e responsabilità ben definite.

Retreat

Partecipa a un esclusivo retreat di innovazione nel nostro Lab a Bolzano e genera un impulso rivoluzionario.

Un’immersione completa per una trasformazione radicale.

I nostri Alpha Innovation Retreat sono pensati per le aziende che desiderano generare risultati radicalmente nuovi attraverso un deep dive. 

Ogni retreat costituisce una componente essenziale del metodo Alpha Innovation – l’impulso ideale per una spinta in avanti, sostenibile e lungimirante. Optando per la formula intensiva, trascorrerai – nella maggior parte dei casi – tre giorni consecutivi insieme al tuo team presso l’Alpha Innovation Lab di Bolzano. Questa opportunità consente di immergersi a fondo nel processo di innovazione strategico e orientativo – per un off-site che genera nuovo slancio.

In base alle esigenze del tuo team e alle sfide e agli obiettivi specifici della tua azienda, organizziamo il retreat alternando workshop intensivi, esperienze culinarie e trasformative in tutto l’Alto Adige e incontri privati con personalità che si sono distinte per il loro approccio pionieristico – per una visione più puntuale e per nuovi impulsi di innovazione. 

Facts 

In due sessioni intensive della durata di tre giorni ciascuna, tu e il tuo team vi immergerete a fondo in un processo di innovazione strategica e porterete la vostra azienda al livello successivo. Le sessioni comprendono una fase di preparazione, una fase di ricerca intermedia e una fase di rielaborazione.

Cosa? Un deep dive nel nostro metodo Alpha Innovation.

Dove? Al NOI Techpark e nell’esclusivo Alpha Innovation Lab di Bolzano, Alto Adige, Italia.

Quando? Il periodo varia in base alle tue esigenze, viene adattato in modo flessibile e può essere fissato in qualsiasi momento dell’anno.


Per chi? Questo retreat è rivolto a CEO, posizioni strategiche, figure innovatrici, menti creative e decision maker di aziende con un team di oltre 20 collaboratrici e collaboratori.

Per chi? Questo retreat è rivolto a CEO, posizioni strategiche, figure innovatrici, menti creative e decision maker di aziende con un team di oltre 20 collaboratrici e collaboratori.

Single Steps

Preparati ad affrontare in modo mirato sfide specifiche e a cogliere nuove opportunità facendo ricorso alle singole fasi del modello Alpha Innovation.

Tutto inizia sempre con un primo passo. Per poi continuare ad avanzare.

DISCOVER OPPORTUNITIES, CREATE IDEAS oppure MAKE DECISIONS: ogni fase del metodo Alpha Innovation può essere prenotata anche singolarmente. Questa possibilità di personalizzazione ti consente di rispondere a un’esigenza specifica della tua azienda o di avvicinarti al nostro metodo facendo un primo test. Il modo perfetto per cominciare è una versione compatta e personalizzata della nostra prima fase DISCOVER OPPORTUNITIES.

Partecipare a un nostro workshop ti permette di immergerti nell’universo di Alpha Innovation e di ricevere un Radar specifico sull’argomento selezionato, sviluppato in base alle esigenze della tua azienda.

Alpha Innovation Radar

Il Radar è uno strumento innovativo del metodo Alpha Innovation che permette di identificare e valutare tempestivamente i trend, le opportunità e le sfide del futuro. In questo processo, gli sviluppi tecnologici, le mutevoli esigenze delle persone e le necessità della natura sono considerati in modo sistemico. Il Radar svolge la funzione di bussola strategica e aiuta le aziende a riconoscere i cambiamenti disruptivi del mercato e, sulla base di questi, a prendere decisioni ponderate e lungimiranti.

Qui puoi trovare i nostri Radar pubblici:

“Digital Technologies for Nature”

A differenza dei Radar che elaboriamo su misura e che adattiamo alle singole aziende, queste pubblicazioni forniscono impulsi di innovazione che possono essere utilizzati da un gran numero di imprese.

Scarica il Radar gratuito

Get your Alpha Innovation Radar

Nome

Campo obbligatorio – sei pregato di compilarlo

Cognome

Campo obbligatorio – sei pregato di compilarlo

Azienda

Campo obbligatorio – sei pregato di compilarlo

Ruolo

Campo obbligatorio – sei pregato di compilarlo

Letta l’informativa relativa al trattamento dei dati personali ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 679/2016, acconsento al trattamento dei miei dati personali.

(Maggiori informazioni)

Sei pregato di accettare le condizioni sulla privacy!

Erfolg
Purtroppo l’invio del modulo non è andato a buon fine. Ti preghiamo di riprovare.

Live-Event

Entra in contatto con le esperte più affermate e i migliori professionisti e chiacchiera con persone che condividono con te il tuo stesso approccio durante il nostro evento annuale.

Nuovi impulsi, incontri stimolanti.

Abbiamo creato l’Alpha Innovation Live Event per farti vivere da vicino il nostro metodo rivoluzionario durante un evento a tema. Una volta all’anno riuniamo una community in continua crescita composta da decision maker, CEO e figure innovatrici per un incontro che apre prospettive radicalmente nuove.

L’evento è la piattaforma perfetta per valutare nuove prospettive, cogliere nuove ispirazioni e far fare alle tue idee un salto di qualità. In un ambiente esclusivo, ti aspettano impulsi lungimiranti, panel stimolanti e preziose opportunità di networking. In fondo non si sa mai chi potresti incontrare… E se vuoi, puoi proporti anche come relatrice o relatore: contattaci con una breve presentazione del tuo argomento.

Contenuti e highlight

• Incontri con specialiste ed esperti di innovazione e con l’intera Alpha Innovation Community

• Presentazioni e panel stimolanti sui nuovi trend e sui temi del futuro

• Opportunità di networking con figure innovatrici e decision maker di diversi settori

Coming up

Assicurati un posto al prossimo evento in programma per il 18 settembre 2025: questa è l’occasione perfetta per ampliare il tuo network e sviluppare idee radicalmente nuove!


Partecipa all’Alpha Innovation Live Event il 18 settembre 2025

Iscriviti ora

Background scientifico & Advisory Board

La scienza a supporto dell’innovazione

La scienza è allo stesso tempo la base su cui fondiamo il nostro metodo e il nostro metro di misura

Il nostro lavoro e il nostro team perseguono gli stessi obiettivi del nostro metodo Alpha Innovation: stabilire nuovi standard. Riusciamo in questo intento grazie a una stretta collaborazione con il mondo della ricerca. 

Dal punto di vista scientifico, il nostro metodo si basa sulla teoria Fuzzy Front End sviluppata da Peter Koen. Secondo l’economista statunitense, al momento della sua origine l’innovazione deve necessariamente essere percepita come vaga e sfocata (in inglese: fuzzy). Nel Fuzzy Front End si può – e si deve – pensare in direzioni diverse. Ed è proprio qui che entra in gioco Alpha Innovation. Insieme alle aziende, al Politecnico di Milano e al Centre for Family Business Management della Libera Università di Bolzano, abbiamo sviluppato il nostro metodo di innovazione radicale, basandoci esattamente su questo approccio. Attraverso Alpha Innovation aiutiamo la tua azienda a fare chiarezza tra la miriade di possibilità e la accompagniamo verso un percorso di opportunità concrete. 

Alpha Innovation Advisory Board

Chi siamo

Alfredo De Massis, Kurt Matzler e Jelena Spanjol sono professori e ricercatori di fama internazionale specializzati nel campo dell’innovazione, della strategia e delle imprese familiari. In quanto parte dell’Alpha Innovation Board stimolano una riflessione critica e costruttiva. A loro si affianca anche il mondo dell’imprenditoria, che attualmente è rappresentato da Andreas Loacker. Silvia Sanasi, Assistant Professor per l’innovazione presso la Libera Università di Bolzano, è una ricercatrice e, tra gli altri temi, si occupa da vicino anche di lnnovating for Distant Futures, osservando con particolare attenzione l’effetto di Alpha Innovation.

Jelena Spanjol

Editor-in-Chief, Journal of Product Innovation Management/ Professor and Head, Institute for Innovation Management LMU Munich / Board of Directors Chair, LMU lnnovation & Entrepreneurship Center

Kurt Matzler

Professor of Strategic Management at the University of Innsbruck, Austria and academic Director of the Executive MBA program at MCI in Innsbruck and partner of lMP

Alfredo De Massis

Professor of Entrepreneurship & Family Business, D'Annunzio University of Chieti-Pescaraa nd /MD / Co Director of the Observatory of ltaly's Family Offices/ Top 100 Family Business lnfluencer

Andreas Loacker

Vice Chairman of the Board and Managing Director lnnovation of Loacker AG.

Silvia Sanasi

Assistant Professor at the Free University of Bozen Bolzano, Faculty of Economics and Management / Centre for Family Business Management/ Extended faculty at Polimi Graduate School of Management

I nostri clienti

Contatti

Inviaci un messaggio – il nostro team è pronto a risponderti!