Magazine
Sostenibile, socievole e flessibile: il coworking nel nuovo NOI Techpark Brunico
In laboratorio, in fase di produzione o durante lo sviluppo di nuove tecnologie: ogni decisione ponderata si basa su dati effettivi, che sono da considerarsi affidabili solo quando lo sono anche gli strumenti di misurazione usati per raccoglierli. Le tarature garantiscono la sicurezza necessaria, assicurando che i sensori rilevino con precisione le misurazioni e permettendo così di prendere decisioni sostenute da fondamenta solide.
Il Techne Metrology Lab è specializzato nella taratura ad alta precisione e nella metrologia legata ai prodotti. Questo laboratorio offre servizi di taratura per sensori di temperatura e umidità, catene di misura e grandezze fisiche come pressione, lunghezza, altezza, forza, momento torcente, massa e grandezze elettriche.
Un altro focus del Techne Metrology Lab è la misurazione tridimensionale dei prodotti – dai contorni esterni fino all’interno del materiale – attraverso tecniche di misurazione che utilizzano sensori tattili, sensori ottici, laser e tomografia computerizzata. In questo modo è possibile individuare difetti, ricostruire dati CAD (reverse engineering) e migliorare in modo mirato i processi di produzione.
Inoltre, il laboratorio sviluppa approcci metodologici per automatizzare i processi e analizzare i difetti e organizza corsi di formazione pratici sulla metrologia industriale secondo lo standard AUKOM.
Nel Techne Metrology Lab vengono eseguiti test accreditati.
Non è possibile richiedere il Lab Bonus per i servizi del Techne Metrology Lab.
Test accreditati (LAT263)
Ampio spettro di taratura: temperatura, umidità, pressione (tutti i LAT), lunghezza, massa, forza, coppia, corrente, tensione (tutti gli ISO) e molto altro ancora.
Specializzazione nella metrologia legata ai prodotti
Esperienza nel reverse engineering e nell’analisi dei difetti
Corsi di formazione secondo lo standard AUKOM
Zeiss Metrotom 800 (tomografia computerizzata a raggi X)
Zeiss Accura 18/9/7 (tattile)
GOM-Zeiss (ottico, braccio)
Taratura di sensori di temperatura e umidità
Reverse engineering e ricostruzione modelli CAD
Misurazione 3D della superficie esterna e delle strutture interne
Verifiche di prodotto e analisi dei difetti e guasti
Consulenza metodologica e collaborazioni di ricerca e sviluppo