Magazine
Sostenibile, socievole e flessibile: il coworking nel nuovo NOI Techpark Brunico
L’Engineering Co-Space Lab apre le proprie porte, in momenti dedicati dell'anno, ad attività collaborative e creative con diversi materiali di elettronica e digitali. I materiali spaziano dalla sensoristica flessibile a strumenti di computazione fisica e macchine per la fabbricazione digitale, rapide e sicure da usare. Tra le attività principali rientrano workshop rivolti a studentesse e studenti delle scuole primarie e secondarie, nonché campus estivi di apprendimento e corsi di formazione per il personale docente. L’Engineering Co-Space Lab può accogliere fino a 24 persone. La struttura modulare consente di adattare la situazione di apprendimento agli obiettivi del corso o al workshop.
A seconda dell’argomento, vengono utilizzati strumenti sicuri e di complessità adeguata a chi partecipa, per esempio sensori flessibili, schede programmabili come Arduino e Raspberry Pi Pico per le superiori, micro:bit per le primarie e medie, nonché stampanti 3D di facile utilizzo o kit di robotica educativa di computazione embedded per fasce di età diverse.
Stampante 3D
Tagliatrice Laser compatta e sicura
Plotter da taglio per vinile
Diverse schede programmabili (p. es. Arduino, Raspberry Pi Pico, micro:bit)
Diversi dispositivi elettronici
Robot didattici, p. es. LEGO
Desktop per l’elaborazione multimediale