Ecco cosa studiamo in laboratorio 

Physical Computing Lab

Dall’idea al prototipo – in tempi record 

Progettazione rapida, prototipazione di interazioni intelligenti e test con utenti reali: nel Physical Computing Lab il mondo digitale e quello fisico si incontrano. 

Che sensazione dà un prodotto che reagisce al tatto? Cosa fa un dispositivo che interagisce in modo intelligente con chi lo usa? E come si può testare un nuovo strumento digitale prima di investire in uno sviluppo che richiede tante risorse? Il Physical Computing Lab permette di fare tutto questo – grazie alla prototipazione rapida e incentrata sull’utente di applicazioni iterative, fisiche e digitali. 

Con schede di calcolo programmabili come Arduino, Raspberry Pi e ESP32 e macchine compatte per la stampa e il taglio 3D, è possibile sviluppare prototipi funzionali in tempi record. Questi possono poi essere testati da utenti reali e sviluppati ulteriormente prima di essere integrati in sistemi complessi. 

Il laboratorio fa da ponte nel processo di innovazione: tra l’ideazione e l’user testing, tra gli studi sul design e l’implementazione tecnologica. L’attenzione è rivolta soprattutto alla collaborazione interdisciplinare, per esempio tra tecnologia, design, istruzione e ricerca. Qui si studiano scientificamente e si mettono in pratica argomenti come il making, il co-design e, in futuro, anche il crafting. 

I vantaggi per te 

  • Prototipazione rapida e iterativa 

  • Connessione tra interazioni digitali e fisiche 

  • Ponte tra ideazione e UX testing 

I nostri servizi 

  • Progettazione e sviluppo di prototipi iterativi 

  • Supporto durante test che coinvolgono utenti reali 

  • Prototipazione di sistemi integrati 

  • Ricerca nel campo del making, del co-design e del crafting 

Gli strumenti principali 

  • Arduino, Raspberry Pi, ESP32, Adafruit 

  • Stampanti 3D compatte e plotter da taglio 

  • Strumenti per l’Interaction Design (p.es. Figma) 

Informare e conoscere

Settore tecnologico

Digital

Gestione

Libera Università di Bolzano

Form di contatto

Nome

Campo obbligatorio – sei pregato di compilarlo

Cognome

Campo obbligatorio – sei pregato di compilarlo

Tematica

Campo obbligatorio – sei pregato di compilarlo

Messaggio

Campo obbligatorio – sei pregato di compilarlo

Ho letto l’informativa relativa al trattamento dei dati personali ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 679/2016, acconsento al trattamento dei miei dati personali.

(Maggiori informazioni)

Sei pregato di accettare le condizioni sulla privacy!

Erfolg
Purtroppo l’invio del modulo non è andato a buon fine. Ti preghiamo di riprovare.

Contatto diretto: +39 0471 066 648