Novità:

 

l'hub per la ricerca automobilistica. Scopri la sede NOI di Brunico.

Mini NOI for Schools

Open Labs per scuole elementari e medie

Robotica, elettronica, programmazione. Qui le cose si imparano facendo!

Gentili insegnanti, cari studenti e care studentesse,

miniNOI for Schools è il nostro programma per le scuole elementari e medie.
Ci siamo prefissati un obiettivo: dare a ogni alunno la possibilità di avvicinarsi alla tecnologia in modo ludico e informato. Per questo abbiamo sviluppato laboratori di robotica, programmazione ed elettronica di base adatti all'età, al livello di conoscenza e agli interessi dei giovani di oggi.

Per chi?
Il programma miniNOI for Schools è rivolto alle scuole elementari e medie dell'Alto Adige.

Come funziona?
La partecipazione è gratuita; la prenotazione è obbligatoria e vincolante.
Compilate il modulo di registrazione sul nostro sito web, poi vi contatteremo per fissare un appuntamento e scegliere il laboratorio più appropriato.
Il personale dei nostri laboratori è bilingue. Alcune parti del corso si svolgono in tedesco, altre in italiano. Naturalmente, ci adattiamo alle competenze linguistiche delle singole classi.

Quando e dove?
I nostri laboratori MiniNOI for Schools si svolgono al NOI Techpark di Bolzano. I seminari iniziano alle 8.30 e terminano alle 12.30, con una pausa di 20 minuti. Dopo aver scelto il laboratorio, vi preghiamo di compilare un modulo per aiutarci nella preparazione.
Vi risponderemo al più presto possibile con le date proposte.

Educational Partner

Ecco tutti gli eventi MiniNOI.

Sold out
Nuovo!

Aromi, profumi e puzze: il senso dell’olfatto e i sensori

Il nostro naso non è così sensibile – né così grande! – come quello di a...

Il nostro naso non è così sensibile – né così grande! – come quello di altri animali: per questo spesso ci dimentichiamo quanto il senso dell’olfatto sia importante. Esplorando il mondo dei profumi e delle puzze capiremo meglio come funziona il nostro naso e scopriremo perché senza di lui la vita sarebbe molto complicata!

Appropriato per

I + II Elementare

TOOL

-

Categoria

Science
Sold out
Nuovo!

Cubetto

Programmare un robot senza usare uno schermo digitale? È possibile. Un laborato...

Programmare un robot senza usare uno schermo digitale? È possibile. Un laboratorio per avvicinarsi per la prima volta al mondo dei robot, capire come “pensano” e come interagire con loro.

Appropriato per

I Elementare

TOOL

Cubetto by Primo

Categoria

Robotics
Sold out

Agricoltura smart

Pensiamo spesso all’agricoltura come un settore molto tradizionale… ma in re...

Pensiamo spesso all’agricoltura come un settore molto tradizionale… ma in realtà non è così! I contadini oggi sono sempre più “smart”: grazie a diversi tipi di sensori possono infatti monitorare piante e raccolto, mentre macchinari sempre più autonomi aiutano nei lavori più faticosi. Ci proveremo in piccolo anche noi, monitorando con sensori e microprocessori lo stato di piante e terreni.

Appropriato per

I + II + III Media

TOOL

Micro:bit, RaspberryPi

Categoria

Science & Electronics
Sold out

Lego® Base

Giocare con i Lego è sempre bello, vero? Ma che ne dici se le nostre costruzion...

Giocare con i Lego è sempre bello, vero? Ma che ne dici se le nostre costruzioni possono anche muoversi e diventare dei veri e propri robottini? In questo laboratorio impariamo giocando le basi della costruzione e della programmazione robotica. Bello, no?

Appropriato per

II + III Elementare

TOOL

Lego Education Set, Tablet

Categoria

Robotics
Sold out

Lego® Pro

Con mattoncini colorati, cavi, motori e sensori costruiremo un gruppo di robot i...

Con mattoncini colorati, cavi, motori e sensori costruiremo un gruppo di robot in grado di collaborare tra loro: un vero e proprio “sistema intelligente” che impareremo a programmare con un tablet. E ti mostreremo anche come funziona la programmazione a blocchi.

Appropriato per

IV + V Elementare, I + II + III Media

TOOL

Lego Education Set, Tablet

Categoria

Robotics
Sold out

Makey

Scopri con noi cos’è l’energia e come funzionano i materiali isolanti e i c...

Scopri con noi cos’è l’energia e come funzionano i materiali isolanti e i conduttori. Con fil di rame, batterie e led costruiremo un circuito e attraverso un microprocessore capiremo come “gira” l’energia. E non c’è trucco: basta sapere come fare.

Appropriato per

II + III Elementare

TOOL

MakeyMakey, RaspberryPi

Categoria

Electronics
Sold out

Microbit

Un microprocessore è un universo di tecnologia concentrato in pochi centimetri ...

Un microprocessore è un universo di tecnologia concentrato in pochi centimetri quadrati. Imparare come funziona, quali sensori contiene e come possiamo programmarlo ci consentirà di affrontare alcune piccole sfide quotidiane inventando soluzioni da zero!

Appropriato per

I + II + III Media

TOOL

Microbit, RaspberryPi

Categoria

Electronics & Robotics
Sold out

La musica? Fortissima!

Le bambine e i bambini hanno un’attrazione naturale per la musica fin da picco...

Le bambine e i bambini hanno un’attrazione naturale per la musica fin da piccoli, ma spiegare loro come funziona non è sempre così semplice. Noi lo faremo mettendo insieme scienza e tecnologia: parleremo di onde sonore e vibrazioni, per arrivare a scoprire come sono fatti gli strumenti musicali e come funziona un’orchestra.

In collaborazione con: Fortissimo & Fondazione Haydn di Bolzano e Trento.

Appropriato per

I + II Elementare

TOOL

Tablet

Categoria

Science + Digital
Sold out

Scratch Stories

La programmazione a blocchi è un sistema veloce e intuitivo per realizzare da z...

La programmazione a blocchi è un sistema veloce e intuitivo per realizzare da zero storie animate. Un insieme di creatività, logica e informatica che consente alle bambine e ai bambini di capire il “dietro le quinte” di una tecnologia che utilizzano spesso in modo inconsapevole.

Appropriato per

III + IV Elementare

TOOL

Scratch, RaspberryPi

Categoria

Coding
Sold out

Scratch Videogames

Con i videogiochi, si sa, il tempo vola. Ma credici, è ancora più divertente s...

Con i videogiochi, si sa, il tempo vola. Ma credici, è ancora più divertente se il gioco l’hai programmato tu e sei tu decidere le regole! Ti mostriamo come funziona, scegliamo le ambientazioni, i personaggi, il livello di difficoltà... e poi via alla sfida!

Appropriato per

V Elementare, I + II Media

TOOL

Scratch, RaspberryPi

Categoria

Coding
Sold out

Sphero

Sphero è un robot che rotola per muoversi. Giocandoci a bowling, a golf e trova...

Sphero è un robot che rotola per muoversi. Giocandoci a bowling, a golf e trovando il percorso per farlo uscire da un labirinto impareremo a programmarlo, sfruttando aritmetica e geometria. Un percorso di robotica che ci fa lavorare con le competenze imparate a scuola!

Appropriato per

I + II + III Media

TOOL

Sphero, Tablet

Categoria

Robotics

Iscriviti ora

Iscriviti qui per partecipare ai workshop

Lista di attesa

Iscriviti in lista d'attesa. Con un po' di fortuna, riuscirai ad ottenere un posto.

PORTA IL MODULO FIRMATO

Prima di venire al NOI:

MiniNOI è un progetto per bambine e bambini tra i 6 e i 12 anni: essendo minorenni l’iscrizione dovrà essere però fatta da uno dei genitori o dal rappresentante legale. Ecco, quindi, un paio di cose importanti per “i grandi”: non è necessario che, come accompagnatori, siate presenti durante i laboratori, potete volentieri lasciare i ragazzi con noi. Se invece volete restare a farci compagnia, ci fa ovviamente piacere. Sarà indispensabile, in entrambi i casi, firmare e consegnarci all’inizio dell’evento una liberatoria, che trovate qui.

Per confermare la partecipazione è necessario che al momento della registrazione accettiate le nostre norme sulla protezione dei dati e esprimiate il vostro consenso (non obbligatorio) all’utilizzo delle immagini.

Prima di venire al NOI:

MiniNOI è un progetto per bambine e bambini tra i 6 e i 12 anni: essendo minorenni l’iscrizione dovrà essere però fatta da uno dei genitori o dal rappresentante legale. Ecco, quindi, un paio di cose importanti per “i grandi”: non è necessario che, come accompagnatori, siate presenti durante i laboratori, potete volentieri lasciare i ragazzi con noi. Se invece volete restare a farci compagnia, ci fa ovviamente piacere. Sarà indispensabile, in entrambi i casi, firmare e consegnarci all’inizio dell’evento una liberatoria, che trovate qui.

Per confermare la partecipazione è necessario che al momento della registrazione accettiate le nostre norme sulla protezione dei dati e esprimiate il vostro consenso (non obbligatorio) all’utilizzo delle immagini.