Magazine
Sostenibile, socievole e flessibile: il coworking nel nuovo NOI Techpark Brunico
Per l’anno scolastico 2025/2026 abbiamo preparato un programma variegato, pieno di attività coinvolgenti e di scoperte avvincenti. Ti piacerebbe costruire insieme a noi una lampada invernale? Hai sempre voluto sapere cosa c’entrano i batteri con lo yogurt? Oppure vorresti imparare a programmare senza usare il computer? Scorri il nuovo programma, scegli i workshop più adatti a te e preparati a dare una risposta alle tue domande – anche quelle che non ti eri ancora posto!
QUI TROVI IL PROGRAMMA AGGIORNATO
N.B.: Le iscrizioni aprono circa tre settimane prima di ogni workshop. Controlla gli orari e le raccomandazioni sull’età: rispetto allo scorso anno ci sono diverse novità. Quest’anno, infatti, abbiamo lanciato delle nuove proposte suddivise in base alla fascia d’età!
Naturalmente trovi tutte le novità e il calendario con gli appuntamenti del MiniNOI Science Club all’interno della nostra newsletter – così sai di ricevere tutte le informazioni utili direttamente dalla fonte.
Come funziona
Visto che hai meno di 18 anni, per iscriverti ai nostri laboratori devi chiedere aiuto a mamma, papà o a un adulto.
Ecco un paio di informazioni utili per i “grandi”
Se non diversamente specificato nella descrizione del workshop, durante i laboratori non è necessaria la vostra presenza. Saremo noi a prenderci cura delle bambine e dei bambini partecipanti. Se vi fa piacere, potete però fermarvi nei paraggi, leggere una rivista al NOISE o attendere nel nostro atrio. In entrambi i casi, per consentire ai vostri figli e alle vostre figlie di partecipare al laboratorio, vi chiediamo di raggiungerci nel luogo indicato e di consegnarci l’Autorizzazione alla partecipazione firmata all’inizio del workshop.
Durante i nostri laboratori parliamo italiano e tedesco, passando semplicemente da una lingua all’altra. Alcune cose le diciamo in una lingua, altre nell’altra, le più importanti le ripetiamo più volte. Fidatevi, funziona!
Supported by: