Magazine
Sostenibile, socievole e flessibile: il coworking nel nuovo NOI Techpark Brunico
I motori del futuro non sono solo un mezzo per spostarsi. Sono sistemi energetici intelligenti: puliti, efficienti e adattabili. Oltre che servire per andare da A a B, possono essere usati anche come accumulatori di energia e partner di rete. Nel Green Powertrains Lab sviluppiamo, testiamo e ottimizziamo batterie e sistemi di trazione per veicoli elettrici e ibridi – con l’obiettivo di creare soluzioni innovative per la mobilità del futuro.
Il laboratorio dispone di tecnologie di ultima generazione per la caratterizzazione elettrica e termica delle celle delle batterie – dalle camere climatiche ad alto livello di sicurezza ai ciclatori elettrici per test di carica e scarica della batteria ad alta precisione. Inoltre, progettiamo e testiamo soluzioni di gestione termica per celle, moduli e pacchi batteria, anche con chimiche innovative.
Ci consideriamo un partner per le aziende e gli istituti di ricerca che lavorano per rendere possibile la transizione verso una mobilità sostenibile: il Green Powertrains Lab offre sia test e scenari di simulazione che idee e concept per l’integrazione di sistemi energetici e di mobilità. Tra questi rientrano scenari come la tecnologia Vehicle-to-Grid che permette ai veicoli elettrici di servire da accumulatori di energia, così come i motori a idrogeno con celle a combustibile ed elettrolizzatori.
Dimensionamento e gestione di powertrain green
Competenza nella gestione termica e nella simulazione di sistemi di accumulo come batterie ed idruri metallici
Integrazione ed interfaccia con la rete elettrica dei veicoli
Caratterizzazione elettrica e gestione termica delle batterie e degli idruri metallici per l’accumulo di idrogeno
Simulazione di powertrain innovativi e di integrazione con la rete
Soluzioni di accumulo per veicoli con batterie ed idrogeno
Camere climatiche per test su celle e moduli di batteria
Ciclatori per test di carica e scarica di batterie
Elettrolizzatore, accumuli di idrogeno con idruri metallici e cella a combustibile di piccole dimensioni
Monitoraggio della temperatura dei sistemi di accumulo con sensori di temperatura e termocamere