Novità:

 

l'hub per la ricerca automobilistica. Scopri la sede NOI di Brunico.

Ecco cosa studiamo in laboratorio

Ancient DNA Lab

Come si sono evolute le malattie? Lo rivela il DNA antico.

Analisi del genoma sui resti umani: le conoscenze del passato per le soluzioni del futuro.

La combinazione di archeologia, antropologia fisica e biologia molecolare consente di effettuare in questo laboratorio analisi del genoma su antichi resti umani. Il nostro team scientifico è specializzato nell'estrazione e nell'analisi del DNA antico degradato. I ricercatori lavorano con l'obiettivo di ottenere informazioni sulla genetica e sulla storia delle popolazioni del passato e di studiare lo sviluppo di antiche patologie.

Spazi separati per il DNA antico: per evitare la contaminazione incrociata.

Il DNA antico si presenta spesso in uno stato degradato. Il laboratorio dispone quindi di procedure speciali per la manipolazione dei campioni e per l'estrazione e l'analisi del DNA. La preparazione dei campioni, l'estrazione del DNA e la preparazione delle librerie per il sequenziamento rapido (high-throughput sequencing) avvengono in una sala di laboratorio separata per il DNA antico. Le successive analisi molecolari e istologiche vengono effettuate in un'area separata post-PCR. In questo modo si evita la contaminazione incrociata.

Informare e conoscere

Gestione

Eurac Research

Focus di ricerca

Laboratori di ricerca

Form di contatto

Nome

Campo obbligatorio – sei pregato di compilarlo

Cognome

Campo obbligatorio – sei pregato di compilarlo

Indirizzo E-Mail

Campo obbligatorio – sei pregato di compilarlo

Questo indirizzo e-mail non risulta valido.

Tematica

Campo obbligatorio – sei pregato di compilarlo

Messaggio

Campo obbligatorio – sei pregato di compilarlo

Letta l’informativa relativa al trattamento dei dati personali ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 679/2016, acconsento al trattamento dei miei dati personali.

(Maggiori informazioni)

Sei pregato di accettare le condizioni sulla privacy!

Contatto diretto: +39 0471 066 648