Tutto quello che devi sapere se sei una company.
La tecnologia si evolve in tempi record – e cambia la nostra vita quotidiana, il mondo del lavoro e il modo in cui interagiamo. Attraverso i NOI TECHTALKS, il NOI Techpark e il Center for Advanced Studies di Eurac Research offrono al pubblico e alla ricerca un’occasione per riflettere insieme: cosa significa progresso per la nostra società? Quali sono le domande davvero significative per il nostro futuro? E come possiamo fare in modo che l’innovazione sia utile sia alle persone che alla natura? Gli incontri sono aperti a chiunque voglia confrontarsi con questi temi – un invito a pensare, ad approfondire e a discuterne insieme in un dialogo alla pari.
2ª edizione
Robot sul lavoro: collega o rivale?
Cosa succede quando, sul posto di lavoro, le macchine diventano più di semplici strumenti, quando prendono decisioni, lavorano in modo autonomo e interagiscono con noi? L’automazione sta interessando sempre più ambiti della nostra vita. Di conseguenza ci capita sempre più spesso di imbatterci in robot che agiscono (apparentemente) in modo autonomo: a volte svolgendo delle mansioni al nostro posto, a volte lavorando al nostro fianco. Mercoledì 3 dicembre osserveremo insieme come le persone vivono e valutano la collaborazione con i sistemi autonomi. Oltre a domandarci come sarà il lavoro del futuro, ci chiederemo anche come vogliamo convivere con questi nuovi attori nella nostra società.
Astrid Weiss, Professoressa associata del gruppo di ricerca Human-Computer Interaction alla TU Wien, e Andrea Giusti, Professore associato presso la Facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano, apriranno un dibattito e coinvolgeranno il pubblico per valutare insieme in modo critico quali siano i prerequisiti necessari per lavorare bene e in modo efficace con i sistemi autonomi.
Unisciti alla discussione, lasciati coinvolgere, condividi le tue domande: non vediamo l’ora di parlarne insieme! La partecipazione è gratuita, ma per accedere agli incontri dovrai registrarti.
L’evento si terrà in inglese. È previsto il servizio di interpretazione simultanea in lingua italiana e tedesca.









