Fatti un’idea

Nel Campus: le aziende e start-up del NOI.

Nessun risultato
Scegli filtro
Settore tecnologico
Green
Food & Health
Digital
Automotive | Automation
Tipo di attività
Aziende
Start-up

Cerca tra le aziende

AESKAR

AESKAR sviluppa soluzioni basate sull’intelligenza artificiale e sulla robotica al fine di proteggere e ripristinare gli ecosistemi marini. L’obiettivo è quello di promuovere attivamente la biodiversità nelle aree costiere e in mare aperto e di contrastare efficacemente le minacce ambientali. Le tecnologie di AESKAR vanno dal monitoraggio alla rigenerazione attiva e aprono nuove possibilità per la tutela del mondo acquatico – dai corsi d’acqua montani alle profondità marine. 

Settori tecnologici

Automotive | Automation

Categoria

Start-up

AESKAR sviluppa soluzioni basate sull’intelligenza artificiale e sulla robotica al fine di proteggere e ripristinare gli ecosistemi marini. L’obiettivo è quello di promuovere attivamente la biodiversità nelle aree costiere e in mare aperto e di contrastare efficacemente le minacce ambientali. Le tecnologie di AESKAR vanno dal monitoraggio alla rigenerazione attiva e aprono nuove possibilità per la tutela del mondo acquatico – dai corsi d’acqua montani alle profondità marine. 

Agrobit

Agrobit è una start-up AgriTech che sviluppa attrezzature per l’agricoltura di precisione, soluzioni digitali per l’agricoltura e Sistemi di Supporto alle Decisioni (DSS). AI, AR, gemelli digitali e Computer Vision consentono all’azienda di analizzare e valutare le immagini delle colture acquisite con dispositivi ottici (smartphone, telecamere per trattori agricoli, droni). La missione di Agrobit è aiutare le aziende agricole e i tecnici del settore a ottimizzare e ridurre l’uso di prodotti chimici e di acqua, tagliare nettamente i costi e ridurre l’impatto sociale e ambientale dell’agricoltura, come previsto dal Green Deal europeo e dagli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite. 

Settori tecnologici

Green

Categoria

Start-up

Agrobit è una start-up AgriTech che sviluppa attrezzature per l’agricoltura di precisione, soluzioni digitali per l’agricoltura e Sistemi di Supporto alle Decisioni (DSS). AI, AR, gemelli digitali e Computer Vision consentono all’azienda di analizzare e valutare le immagini delle colture acquisite con dispositivi ottici (smartphone, telecamere per trattori agricoli, droni). La missione di Agrobit è aiutare le aziende agricole e i tecnici del settore a ottimizzare e ridurre l’uso di prodotti chimici e di acqua, tagliare nettamente i costi e ridurre l’impatto sociale e ambientale dell’agricoltura, come previsto dal Green Deal europeo e dagli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite. 

Aiaqua

AIAQUA mira a una gestione efficiente e sostenibile delle risorse idriche basata sui più recenti risultati della ricerca scientifica nel settore. Il tema centrale dello spin-off è l’efficientamento delle reti idriche, anche tramite la limitazione degli sprechi di acqua ed energia, l’aumento della resilienza delle reti, l’efficienza energetica e la pianificazione della manutenzione e del rinnovo dei sistemi di approvvigionamento idrico.

Settori tecnologici

Digital
Green

Categoria

Aziende

AIAQUA mira a una gestione efficiente e sostenibile delle risorse idriche basata sui più recenti risultati della ricerca scientifica nel settore. Il tema centrale dello spin-off è l’efficientamento delle reti idriche, anche tramite la limitazione degli sprechi di acqua ed energia, l’aumento della resilienza delle reti, l’efficienza energetica e la pianificazione della manutenzione e del rinnovo dei sistemi di approvvigionamento idrico.

Aitonomi

Aitonomi sviluppa tecnologie per la guida autonoma in ambienti esterni con diverse condizioni meteorologiche. Presso il NOI Techpark, in collaborazione con i produttori locali di macchine speciali, l’azienda intende sviluppare e produrre componenti per veicoli e veicoli completi da commercializzare in tutto il mondo. L’attenzione è rivolta in particolar modo allo sviluppo di metasuperfici e di sensori ad alta frequenza progettati per migliorare la sicurezza della guida autonoma nelle aree pubbliche.

Settori tecnologici

Automotive | Automation

Categoria

Aziende

Aitonomi sviluppa tecnologie per la guida autonoma in ambienti esterni con diverse condizioni meteorologiche. Presso il NOI Techpark, in collaborazione con i produttori locali di macchine speciali, l’azienda intende sviluppare e produrre componenti per veicoli e veicoli completi da commercializzare in tutto il mondo. L’attenzione è rivolta in particolar modo allo sviluppo di metasuperfici e di sensori ad alta frequenza progettati per migliorare la sicurezza della guida autonoma nelle aree pubbliche.

Arbor Insight

Arbor Insight sviluppa pipeline di dati automatizzate e tecnologie di fusione dei sensori per riprese fotografiche multispettrali delle colture arboree. L’obiettivo è quello di fornire informazioni precise e utili che aiutino a migliorare i risultati economici nel settore dell’agricoltura. Le tecnologie vengono concesse in licenza sia alle associazioni di frutticoltori che ai partner AgTech e ai partner di automazione – in particolar modo lì dove i sistemi esistenti non riescono a dare risultati soddisfacenti. Arbor Insight lavora a soluzioni scalabili per una percezione biologica precisa in campo aperto, sostenendo così il passaggio a un’agricoltura autonoma, redditizia e rigenerativa.

Settori tecnologici

Green

Categoria

Start-up

Arbor Insight sviluppa pipeline di dati automatizzate e tecnologie di fusione dei sensori per riprese fotografiche multispettrali delle colture arboree. L’obiettivo è quello di fornire informazioni precise e utili che aiutino a migliorare i risultati economici nel settore dell’agricoltura. Le tecnologie vengono concesse in licenza sia alle associazioni di frutticoltori che ai partner AgTech e ai partner di automazione – in particolar modo lì dove i sistemi esistenti non riescono a dare risultati soddisfacenti. Arbor Insight lavora a soluzioni scalabili per una percezione biologica precisa in campo aperto, sostenendo così il passaggio a un’agricoltura autonoma, redditizia e rigenerativa.

Arxax

Arxax supporta le aziende della logistica nella conversione green delle flotte, puntando in particolare sull'idrogeno, e sviluppando soluzioni digitali per la costruzione e la gestione di infrastrutture intelligenti a basse emisssioni di carbonio. 

Settori tecnologici

Automotive | Automation
Green

Categoria

Aziende

Arxax supporta le aziende della logistica nella conversione green delle flotte, puntando in particolare sull'idrogeno, e sviluppando soluzioni digitali per la costruzione e la gestione di infrastrutture intelligenti a basse emisssioni di carbonio. 

Bauking

Bauking è una piattaforma digitale dedicata ai proprietari di animali domestici con la passione per i viaggi. Si tratta di una Online Travel Agency (OTA) che consente di pianificare ogni aspetto della vacanza prenotando molteplici servizi accessibili anche ai cani e ad altri animali. Alloggi, trasporti, ristoranti, spiagge e lidi, piscine, palestre, bar, parchi divertimento: ogni categoria viene raggruppata per Paese e può essere aggiunta al carrello insieme alla documentazione necessaria. L’obiettivo di Bauking è quello di permettere ai Pet Parents di programmare viaggi in compagnia dei loro animali in modo semplice ed eliminando ogni fattore di stress. 

Settori tecnologici

Digital

Categoria

Start-up

Bauking è una piattaforma digitale dedicata ai proprietari di animali domestici con la passione per i viaggi. Si tratta di una Online Travel Agency (OTA) che consente di pianificare ogni aspetto della vacanza prenotando molteplici servizi accessibili anche ai cani e ad altri animali. Alloggi, trasporti, ristoranti, spiagge e lidi, piscine, palestre, bar, parchi divertimento: ogni categoria viene raggruppata per Paese e può essere aggiunta al carrello insieme alla documentazione necessaria. L’obiettivo di Bauking è quello di permettere ai Pet Parents di programmare viaggi in compagnia dei loro animali in modo semplice ed eliminando ogni fattore di stress. 

Beyond Security

Beyond Security propone una piattaforma di sicurezza basata sull’intelligenza artificiale, sviluppata per rendere più sicuri gli spazi pubblici e quelli privati. La soluzione combina l’Edge-AI conforme al GDPR con un’app per la sicurezza personale e il lifestyle. L’obiettivo è quello di aumentare la sicurezza pubblica e di incrementare il senso di sicurezza nelle cosiddette “fear zone”. La piattaforma è utilizzata da città, aziende di trasporto pubblico, musei, gestori di parcheggi, grandi gestori immobiliari e infrastrutture critiche – in Italia, Germania, Austria e Svizzera. . 

Settori tecnologici

Digital

Categoria

Start-up

Beyond Security propone una piattaforma di sicurezza basata sull’intelligenza artificiale, sviluppata per rendere più sicuri gli spazi pubblici e quelli privati. La soluzione combina l’Edge-AI conforme al GDPR con un’app per la sicurezza personale e il lifestyle. L’obiettivo è quello di aumentare la sicurezza pubblica e di incrementare il senso di sicurezza nelle cosiddette “fear zone”. La piattaforma è utilizzata da città, aziende di trasporto pubblico, musei, gestori di parcheggi, grandi gestori immobiliari e infrastrutture critiche – in Italia, Germania, Austria e Svizzera. . 

Bikeflip

Bikeflip è un marketplace B2B e C2C per la compravendita online di biciclette usate e ricondizionate. La piattaforma promette pagamenti sicuri e consegne garantite tra utenti di tutto mondo. La start-up è stata fondata da Fabio Wibmer, Andrea Maranelli e Nikolai Holder. 

Settori tecnologici

Digital

Categoria

Start-up

Bikeflip è un marketplace B2B e C2C per la compravendita online di biciclette usate e ricondizionate. La piattaforma promette pagamenti sicuri e consegne garantite tra utenti di tutto mondo. La start-up è stata fondata da Fabio Wibmer, Andrea Maranelli e Nikolai Holder. 

Bio4Dreams

Incubatore certificato e finanziato privatamente, promuove start-up innovative nel campo delle scienze della vita. Il suo obiettivo è quello di sostenere i giovani ricercatori, di migliorare i risultati delle loro ricerche e, alla fine, di convertirli in un'impresa.

Categoria

Aziende

Incubatore certificato e finanziato privatamente, promuove start-up innovative nel campo delle scienze della vita. Il suo obiettivo è quello di sostenere i giovani ricercatori, di migliorare i risultati delle loro ricerche e, alla fine, di convertirli in un'impresa.