Qui aziende innovative trovano spazi, laboratori, competenze e supporto

Lista aziende

Image

Alvus opera nel settore dell’energia rinnovabile, nella fermentazione anaerobica: biomasse biologicamente degradabili sono trasformate tramite un processo biologico in un gas a base di metano e anidride carbonica, il così detto biogas che in seguito viene trasformato in energia elettrica o puro metano.

Image

Incubatore certificato e finanziato privatamente, promuove start-up innovative nel campo delle scienze della vita. Il suo obiettivo è quello di sostenere i giovani ricercatori, di migliorare i risultati delle loro ricerche e, alla fine, di convertirli in un'impresa.

Image

Biologik-Systems, grazie alla sua tecnologia brevettata, si inserisce tra i pionieri dei sistemi di recupero del calore dal compostaggio, offrendo una soluzione che permetta, attraverso un processo annuo, la produzione costante di calore biologico e di ricavare un fertilizzante organico dai rifiuti di biomassa.

Image

BiSTEMS è una start-up innovativa che sviluppa soluzioni per sistemi di gassificazione a biomassa. Opera nel settore dei biocombustibili avanzati (biometano, idrogeno, bioetanolo) con una tecnologia integrata che conduce la gassificazione oxy-steam di materiali legnosi e il reforming del gas ottenuti. Fornisce inoltre servizi di consulenza nel settore delle energie rinnovabili, con un focus sulla bioenergia.

 

Image

ByWay sviluppa applicazioni IT altamente innovative, sia per i processi amministrativi che per la comunicazione tra aziende o associazioni e partner commerciali.

Image

Cartorender opera nell'ambito del rilevamento del terreno. Utilizzando attrezzatura all'avanguardia, l'azienda offre i suoi servizi nell'ambito ingegneria, geologia, ambiente e nello sviluppo di nuovi software. 

Image

CID GmbH, un'azienda di Freigericht in Assia/Germania, è specializzata da 24 anni nello sviluppo di software per la digitalizzazione e l'ottimizzazione dei processi aziendali e dei relativi flussi di lavoro.
CID Italia è stato fondato nell'estate del 2021 ed al NOI Techpark fa ricerca in ambiti come: elaborazione del linguaggio naturale, recupero delle informazioni, gestione della conoscenza, estrazione dei contenuti, presentazione delle informazioni e scienza dei dati.

 

Image

CISMA è specializzata nello studio e nell'analisi di dati ambientali. L'azienda fornisce dati, previsioni e consulenza tecnica nei settori dell'energia, dell'aria e dell'acqua. 

Image

EBITmax è un'agenzia di consulenza aziendale nell'ambito della Business Process Innovation. 

Image

Sta sviluppando un nuovo sistema per il monitoraggio delle emissioni inquinanti negli impianti industriali (come acciaierie e inceneritori) utilizzando nuove tecnologie a basso costo e tecnologie di intelligenza artificiale per la post-elaborazione dei dati.

Image

Ecosteer è un'azienda che opera nell'ambito IoT e Blockchain e il suo software consente la monetizzazione dei flussi di dati provenienti da smart device in conformità con le leggi sulla privacy: i proprietari dei dati hanno il pieno controllo su chi ne ha accesso, gestendone direttamente il consenso e la revoca all'utilizzo.

Image

Emotitech sviluppa soluzioni di informatica affettiva basate su Intelligenza Artificiale Emotiva. Attraverso un attento processo di ricerca e sviluppo, i dati non strutturati delle organizzazioni clienti vengono raccolti, categorizzati e organizzati generando informazioni operative secondo criteri di performance emotiva. I dati vengono elaborati da Intelligenza Artificiale attraverso tecniche di Sentiment Analysis, Machine Learning e Natural Processing Language.

Image

L'obiettivo di Endian è aiutare le aziende a digitalizzare e lavorare nell'era dell'Internet of Things. L'azienda di software fornisce una piattaforma semplice e sicura per la connessione remota di persone e dispositivi. 

Image

Functional Srl è un'azienda giovane e dinamica specializzata nella produzione, sviluppo e commercializzazione di alimenti funzionali, integratori alimentari e dispositivi medici.

Image

L'azienda high-tech FOS (Field Organization System) offre servizi di system integration e sviluppo software, outsourcing applicativo e infrastrutturale, attività di ricerca, sviluppo e prototipazione di soluzioni tecnologiche innovative, servizi per le telecomunicazioni. 

Image

HBI, attraverso il processo di conversione idrotermica, trasforma i rifiuti vegetali in un materiale che può essere utilizzato per generare energia.

Image

HiWeiss ha sviluppato un metodo per estrarre le proteine da cereali, soia e mais, che possono poi essere utilizzate come integratori alimentari naturali per sostituire i prodotti chimici.

Image

È un’azienda innovativa il cui obiettivo è la promozione della tecnologia dell’idrogeno e la sua diffusione sul mercato. Le attività principali di Hydrocell includono la progettazione, l'installazione, il funzionamento e la manutenzione di sistemi integrati di stoccaggio. 

Image

Industrio Ventures è il primo Hardware-Accelerator in Italia. L'azienda sostiene e investe in start-up che sviluppano hardware e che operano nei settori più importanti per l'economia italiana, come l'automotive e il trasporto intelligente.

Image

Inewa sviluppa strategie innovative per l'approvvigionamento energetico basate sui principi di sicurezza di fornitura, efficienza economica e compatibilità ambientale e sociale.

Iridenergy offre servizi di gestione e manutenzione degli edifici e dei loro impianti, nonché servizi che puntano a sviluppare un approvvigionamento energetico moderno ed economico.

Image

Sviluppa soluzioni IT industriali da più di 10 anni con un forte focus sull'industria alimentare e delle bevande e supporta i clienti nella realizzazione di progetti IT e nella costruzione di Digital Twins con soluzioni dedicate alla tracciabilità interna ed esterna e agli scenari connessi. 

Image

L’azienda fa consulenza informatica e sviluppa, produce e commercializza software. Al NOI creerà software open source "G&E Framework" per aziende private che vendono energia elettrica e gas. Il software analizzerà e gestirà i dati tecnici per aumentarne la sicurezza e per migliorare l’efficienza dei processi aziendali. 

Image

Kerr lavora nel campo delle microelettronica e dei prodotti per l’illuminazione a LED, sviluppando soluzioni smart per diverse situazioni, dall'illuminazione stradale agli ambienti di lavoro industriali.

Image

Konverto è un’azienda altoatesina leader nel settore dei servizi IT: offre servizi di connettività internet, security, modern workplace, business continuity, soluzioni cloud, sviluppo software e digital transformation. È stata fondata nel 2019 dalla fusione tra RUN Raising Unified Network S.p.A. e Raiffeisen OnLine s.r.l. e oggi conta più di 130 dipendenti che supportano i processi produttivi ed innovativi dell’azienda.

Image

KWB è attiva nel campo della produzione di energia sostenibile. Principalmente, l'azienda offre diversi sistemi di riscaldamento a legna e sistemi solari termici, e gestisce un giardino espositivo di energia.

Image

Il gruppo LEITNER è il primo e unico fornitore di tecnologie per gli sport invernali che spaziano dagli impianti a fune, ai battipista, agli innovativi sistemi di innevamento artificiale.

Image

Living Future Europe si impegna a catalizzare la trasformazione verso comunità socialmente giuste, culturalmente ricche ed ecologicamente ristoratrici.

Image

L’azienda altoatesina a conduzione familiare Loacker produce wafer e prodotti di pasticceria di alta qualità con particolare attenzione alla leggerezza e alla salubrità e al piacere naturale. Ogni anno vengono prodotte e confezionate 750 milioni di unità tra specialità di wafer e cioccolata che vengono in seguito esportate in oltre 100 Paesi diversi.

Image

Maccaferri è specializzato nello sviluppo e nella produzione di prodotti antierosione. Produce e installa strutture per la stabilizzazione delle terre e la protezione dai pericoli naturali causati dall'erosione. 

Image

MAVTech sviluppa drone e altri prodotti innovativi per la sorveglianza aerea e per il supporto operativo rivolto ad applicazioni civili. Inoltre, fornisce consulenza tecnica di alto profilo agli operatori del settore.

Image

Microtec è tra i leader mondiali nella produzione di scanner con tecnologie a raggi x e a risonanza magnetica nucleare che consentono di ottimizzare taglio e utilizzo dei legnami, così come di riconoscere e selezionare la frutta migliore.

Image

Mirnagreen sta sviluppando una tecnologia per estrarre microRNA dalle piante. Questi possono essere utilizzati come integratori per alimenti e cosmetici.

Image

Mountain-Eering offre servizi nell'ambito dell'analisi, modellazione e previsione di rischi naturali. Inoltre, esegue analisi idrologiche di aree montane e rilevamenti ambientali. 

Image

Multinext si occupa dello sviluppo di una piattaforma telematica caratterizzata dalla presenza di sistemi e servizi innovativi per migliorare e aumentare la sicurezza delle merci nell’autotrasporto e nella logistica.

Image

Nutramentis è specializzata nella consulenza, nella ricerca e nello sviluppo dei prodotti nel settore alimentare. Insieme al cliente l’azienda sviluppa l’idea concretizzandola poi nel prodotto finito. Qui al NOI Techpark, Nutramentis ha iniziato una collaborazione con la Libera Università di Bolzano per attività di ricerca relativa alla valutazione della performance tecnologica di un additivo fenolico naturale.

D1
Image

Ontopic è il primo spin-off della Libera Università di Bolzano e ha sviluppato un software che permette di rendere disponibili i dati, spesso memorizzati in fonti di dati eterogenee e non completamente documentate.

Image

PGUM è un'azienda di software che sviluppa soluzioni per la gestione della rete, il log management e la gestione dei servizi IT. 

Image

L’azienda si occupa di smart agricolture & forestry e di soluzioni digitali dedicate al settore dell’agroalimentare. In particolare ha sviluppato due soluzioni IoT: “Microcosmo”, un simulatore di campo brevettato a livello europeo utile ai laboratori pubblici e privati del settore agroalimentare, forestale e ambientale per simulare, in un ambiente indoor altamente innovativo, la coltura in campo o gli effetti del cambiamento climatico;“Eye-Trap”, trappole utili al settore agricolo per controllare e monitorare in modo intelligente e tempestivo la lotta fitosanitaria. L’azienda si occupa inoltre della ricerca e dello sviluppo evolutivo dei prodotti.

Image

R3 GIS sviluppa soluzioni web user-friendly per la gestione di dati ambientali e spaziali che aiutino i responsabili di parchi, parchi gioco ecc. a snellire processi interni e ottimizzano l'impiego di risorse. 

Image

PwC è un network presente in 152 paesi con circa 328.000 persone impiegate in tutto il mondo, di cui oltre 8.000 in Italia, fornendo servizi di Revisione contabile, Tax & Legal e Consulenza. Al NOI Techpark, PwC è presente con la business unit “Cybersecurity & Privacy” per sviluppare progetti innovativi nell’area technology con focus su cyber security, privacy, digital transformation ed in collaborazione con le aziende del NOI.

Image

SENSIT Technologies progetta, produce e revisiona una linea completa di strumenti per il rivelazione di fughe di gas, di indicatori di gas combustibili e di monitor in spazi ristretti. La linea di prodotti comprende anche sensori di metano montati su veicoli e localizzatori di tubi sotterranei. 

Image

Sensory Design ha sviluppato una piattaforma digitale, in corso di brevettazione industriale, basata su tecnologia blockchain che gestisce speciali etichettature NFT (non fungibile token) a contenuto multisensoriale in grado di individuare, certificare e accrescere nel tempo il valore dei prodotti.

Image

Symphonie Prime è un Gruppo internazionale composto da aziende altamente specializzate con competenze eterogenee e complementari in ambito Tech e Digital Experience. Al NOI Techpark, sta sviluppando un progetto che ha come obiettivo la creazione di strumenti e applicazioni al servizio di un modello organizzativo aziendale non gerarchico.
 

Image

TerraX sviluppa nuove tecnologie nel settore dei gas rinnovabili a partire dalla biomassa. Tra queste rientra la produzione di biometano attraverso la fermentazione di materiali di scarto organici e la produzione di idrogeno attraverso la gassificazione della biomassa.

Image

La società del Gruppo Corvallis sviluppa soluzioni software come lo strumento "Thauma", che può essere utilizzato per monitorare e ottimizzare le prestazioni della gestione aziendale e dei processi amministrativi interni.

Image

Truckscreenia è una software e hardware company, con una grande attenzione ai dati e all’AI. Opera nel settore della Smart Mobility. Il suo primo progetto porta su strada la comunicazione digitale georeferenziata, mediante dispositivi installati sul retro di camion, furgoni e bus che acquisiscono dati e trasmettono, in modo dinamico e in real time, messaggi pubblicitari e di pubblica utilità. 

Image

Vehicle Engineering & Design si occupa dello sviluppo di prodotti nel settore automobilistico e industriale.

Image

Veloxia eroga servizi di consulenza alle imprese finalizzati a ridurre tempi e costi di sviluppo-prodotto e contemporaneamente rendere più efficiente l’azione di espansione verso mercati-target a valore aggiunto. Il metodo innovativo di Re-engineering Collaboration proposto da Veloxia, rende più efficace la comunicazione interaziendale e consente alle aziende di sfruttare, al meglio e in modo integrato, le opportunità offerte dalla Digital Transformation attraverso modelli digitali di prodotto, applicazione dei dati nel processo decisionale, e molto altro ancora.

Image

VMware Italy è una multinazionale americana operante nel settore delle soluzioni informatiche ad alto contenuto tecnologico. Fornisce servizi multi-cloud per tutte le applicazioni, aiutando le imprese a innovare nel campo del digitale. 

Image

Attiva sul mercato dal 1963, Würth Srl si è sviluppata in modo esponenziale divenendo ad oggi il partner di riferimento per i 250.000 professionisti nel mondo dell'automotive, dell'artigianato, dell'edilizia e dell'industria. Con i suoi due centri logistici di Egna e Capena (Roma Nord), e con oltre 160 punti vendita in tutta Italia, Würthè vicina ai propri clienti. I 3.500 collaboratori soddisfano le richieste di numerosi ambiti applicativi: meccanica, carrozzeria, cargo, legno, edilizia, metallo, elettrico, termosanitario, nautic-line, orsymobil, office & promotion, prineto, manutenzione e industria.

Image

X Timber è una segheria specializzata nella lavorazione di legno di conifera. Inoltre, è produttrice di elementi strutturali high-tech di legno che possono essere prodotti e forniti su ordinazione.

Image

YANOVIS opera nell'ambito di sviluppo software per il management alberghiero. L'impresa ha creato un software per la reception che aiuta a ridurre lo sforzo amministrativo.

Informazioni

Un ambiente ricco di stimoli e interazioni è il contesto ideale per dare vita a nuove idee e a nuovi prodotti. Progetti di R&S, networking professionale, eventi tematici sugli ultimi trend di settore, consulenze specializzate e molto altro si intrecciano senza sosta a NOI Techpark, in 5 settori tecnologici di punta: Green, Alpine, Food, Digital e Automotive/Automation. L'innovazione si genera così per "contaminazione", nel confronto quotidiano fra istituti di ricerca, università, giovani talenti, start-up di tutto il mondo e imprenditori. NOI Techpark supporta nel loro cammino di crescita e rinnovamento le aziende private, che qui trovano a loro disposizione 30 laboratori e un insieme di servizi, infrastrutture e competenze di eccellenza. 

Le imprese possono entrare a far parte del NOI Techpark: affittando spazi all’interno delle strutture esistenti (accoglimento), oppure lavorando secondo il principio di “Coworking”.

Maggiori informazioni sui nostri servizi

Accoglimento nel NOI Techpark: per le imprese private

Le imprese che intendono sfruttare i vantaggi del NOI Techpark possono affittare spazi all’interno del parco tecnologico per un periodo limitato di tempo. In questo modo approfittano della vicinanza a strutture di ricerca, laboratori, officine e sale per conferenze, oltre che naturalmente dell’energia ispiratrice derivante da questo luogo dedicato all’innovazione.

Le imprese che intendono entrare nel Parco tecnologico devono soddisfare i criteri di accoglimento stabiliti. I candidati compatibili con tali criteri possono trasferirsi negli spazi disponibili e usufruire dei numerosi servizi offerti. 

Qui trovate il modulo per la domanda di accoglimento nel NOI Techpark. 

Download

Maggiori informazioni