Tutto quello che devi sapere se sei una company.
Vuoi condividere i tuoi dati con terzi? Affidati al know-how dell’Open Data Hub
I dati sono una risorsa sociale. Generano valore quando vengono condivisi e riutilizzati.
Prodotti, servizi e applicazioni digitali: il mercato ICT è costantemente alla ricerca di nuove fonti di dati. Questo comporta una crescente pressione sui Data Provider affinché rendano accessibile il proprio patrimonio informativo e contribuiscano alla crescita del settore. Un’esigenza che riguarda non solo le istituzioni pubbliche e i loro fornitori IT, ma anche le strutture pubbliche e le aziende private.
Il nostro team supporta i Data Provider offrendo set di dati chiaramente strutturati in “data silos”, accessibili tramite interfacce machine-readable, aperte e basate su Open Standard. Mettiamo a disposizione questo know-how tecnologico attraverso l’Open Data Hub.
Una rete capillare di sensori fornisce dati su mobilità, turismo e meteo.
Una solida infrastruttura a banda larga, una rete estesa di sensori e la crescente diffusione delle tecnologie IoT rendono possibile la raccolta di grandi quantità di dati su trasporto pubblico, turismo, traffico e condizioni meteo.
Tra i fornitori di dati dell’Open Data Hub figurano:
- Driwe, Neogy e ROUTE220, con dati sulla rete di stazioni di ricarica per veicoli elettrici
- discover.swiss (Turismo svizzero), Feratel (Austria, Germania, Svizzera, Slovacchia, Italia, Repubblica Ceca), HGV (Unione Albergatori e Pubblici Esercenti dell’Alto Adige), IDM Alto Adige e LTS (Associazione provinciale delle organizzazioni turistiche dell’Alto Adige), con dati sul settore alberghiero e turistico
- Mobility Data Space (Germania), FFS (Ferrovie Federali Svizzere), STA (Strutture Trasporto Alto Adige SpA) e SKIDATA (internazionale), con dati sulla mobilità
Condividendo i tuoi dati attraverso l’Open Data Hub, entri a far parte della nostra community, con tutti i vantaggi che ne derivano:
- maggiore visibilità per i tuoi dati
- riconoscimento come fornitore di dati di valore (ad esempio, sul nostro sito o durante eventi a cui partecipa l’Open Data Hub)
- accesso a un’infrastruttura all’avanguardia per la pubblicazione dei dati
- pubblicazione dei dati ben documentata, per garantire chiarezza e riutilizzabilità
- accesso a un Web Component Store con applicazioni demo
- help desk dedicato per richieste e segnalazioni
- analisi statistiche sul consumo e sull’utilizzo dei dati
- segnalazioni e suggerimenti dalla community sulla qualità dei dati