Pubblicato
20.07.2022
Min di lettura
2 Minuti

SINCRO, sensori intelligenti per edifici più sostenibili

Gestire gli edifici in maniera sostenibile, rendendoli più confortevoli e riducendo il dispendio energetico. Il tutto, attraverso un sistema interattivo semplice e affidabile. Parliamo di SINCRO, il progetto FESR gestito da Fraunhofer Italia con i partner Eurac Research, Alperia Bartucci e Systems. Il sistema, attraverso avanzati sensori IoT, riesce a “leggere” la qualità dell’ambiente circostanze, sensibilizzando gli utenti rispetto ai cambiamenti da apportare nella gestione energetica per ottenere una maggiore sostenibilità e minori consumi. Attualmente in fase di sperimentazione in un condominio di IPES e in una scuola dell’infanzia, nasce grazie alla collaborazione dei partner Eurac Research, Alperia Bartucci e Systems. Ognuno ha contribuito allo sviluppo del progetto per la propria area di competenza. La realizzazione di questo sistema integrato prevede infatti: lo sviluppo di una soluzione IT per la gestione dei dati di un edificio provenienti da diverse fonti con diversi protocolli di comunicazione, l´implementazione di un sistema di gestione intelligente per l’impianto termico che integri i dati relativi al comfort indoor e profili predettivi delle utenze, lo sviluppo di un´interfaccia interattiva sulla base di algoritmi di intelligenza artificiale, in grado di coinvolgere attivamente e rendere consapevoli gli utenti. Guarda il video per saperne di più.