Tutto quello che devi sapere se sei una company.
Moduli fotovoltaici su misura
Il PV Prototyping Lab sviluppa, testa e ottimizza moduli fotovoltaici personalizzati – per la ricerca, per l’industria e per applicazioni speciali.
Che si tratti del tetto di una serra, della facciata di un edificio o di un impianto installato in alta montagna, oggi il fotovoltaico contempla soluzioni che vanno ben oltre i moduli standard. All’interno del PV Prototyping Lab sviluppiamo soluzioni su misura dal design modulabile, adattabili in base al materiale, all’applicazione e alle condizioni atmosferiche.
Il laboratorio si occupa di tutte le fasi del processo: dal concept iniziale al prototipo necessario per avviare la produzione in serie di moduli fotovoltaici. Questo è possibile grazie a un laminatore semi-automatico (fino a 1x1 m²), a un’ampia gamma di metodi di misura e alla stretta collaborazione con il Solare PV Lab e l’Accelerated Life Testing Lab. Insieme, questi tre laboratori eseguono test elettrici, prove di invecchiamento accelerato e test del ciclo di vita.
Nel PV Prototyping Lab l’attività di ricerca si concentra sullo sviluppo di moduli innovativi per le applicazioni più disparate: dai moduli fotovoltaici convenzionali al fotovoltaico integrato negli edifici (BIPV), dall’agrivoltaico (agriPV) alle soluzioni speciali per condizioni estreme, come il fotovoltaico alpino e il fotovoltaico galleggiante.
Qui trovi tutte le informazioni sul PV Prototyping Lab.
I vantaggi per te
Prototipi di moduli fotovoltaici personalizzati e pronti all’uso per molteplici applicazioni
Per partner industriali, istituti di ricerca e sviluppatori di tecnologia
Stretta collaborazione con altre infrastrutture di prova e sperimentazione (p. es. Solare PV Lab, Accelerated Life Testing Lab)
Produzione pre-serie realistica
I nostri servizi
Validazione di concept, ottimizzazione di materiali e processi
Supporto nella progettazione, nella prototipazione e nella pre-certificazione di nuovi moduli fotovoltaici
Valutazione delle proprietà ottiche, termiche e meccaniche
Valutazione e sviluppo di distinte base (BoM) personalizzate
Misure I-V (corrente-tensione) ed EQE (efficienza quantica esterna) per minimoduli (25x25 cm²)
Gli strumenti principali
Laminatore semi-automatico (1x1 m²)
Spettrometro e colorimetro
Calorimetro a scansione differenziale (DSC), peel tester, polariscopio
Misure I-V ed EQE