Programma
Image

Le technologie smart living hanno un impatto sempre più forte sulla nostra vita quotidiana. Ci supportano quando siamo anziani, ci aiutano in casa e ci rendono indipendenti da altre persone. Le strade e il traffico diventano più sicuri sfruttando sensori e anche nell’ambito agricolo il raccolto può essere aumentato. Sfruttando le tecnologie smart living come parco-giochi tematico, il progetto Care4Tech trasforma l’attività di ricerca e innovazione tecnologica del programma Interreg Alpine Space in un’arena di sviluppo di conoscenza a livello europeo, per incentivare la cooperazione tra gli attori in gioco, ovvero le istituzioni pubbliche, gli accademici, le imprese e la società civile.
I risultati più importanti di Care4Tech sono:
- Una mappa con esempi e approcci eccellenti da tutte le regioni partecipanti
- Cooperazioni interregionali che riguardano le tematiche del progetto
- Aggiornamenti e innovazione che sfruttano i Living Lab
- Una strategia permanente e una piattaforma che raggruppa tutti i soci in contatto con altre iniziative a livello europeo.
Partner
NOI Spa
Evolaris next level GmbH (Austria)
microTEC Südwest e.V. (Germany)
Hochschule für angewandte Wissenschaften Kempten (Germany)
Bayern Innovativ GmbH (Germany)
AFIL – associazione fabbrica intelligente Lombardia (Italy)
IDM Südtirol – Alto Adige (Italy)
Tehnoloski park Ljubljana d.o.o. (Slovenia)
Pomurski tehnoloski park (Slovenia)
Plastipolis, Pole de competitivite Plasturgie (France)
Stiftung Technopark (Switzerland)
Finanziamento totale
1.677.552,00 €
Durata progetto
01/11/2016 - 30/10/2019