- Helga Thaler: Presidente del Consiglio di Amministrazione – nominata con atto del 27.04.2017; durata di carica fino al 27.04.2020
- Marco Carlini: Membro – nominato con atto del 27.04.2017; durata di carica fino al 27.04.2020
- Hans Kaufmann: Membro – nominato con atto del 27.04.2017; durata di carica fino al 27.04.2020
- Ulrich Stofner, CEO
- Hubert Hofer, Director of Services and Deputy CEO
- Dieter Plaschke, Presidente del Collegio Sindacale
- Carmen Seidner, Sindaco
- Bruna Micheletto, Sindaco
Telefono: +39 0471 066 600
La violazione degli obblighi di pubblicazione dà luogo ad una sanzione amministrativa pecuniaria da Euro 500,00 a 10.000,00 ai sensi dell’art. 47 d.lgs 14 marzo 2013, n. 33.
NOI non controlla altre società ai sensi del D.Lgs. 33/2013.
Dati non più soggetti a pubblicazione per intervenuta abrogazione dell’art. 25 del D.lgs. 33/2013.
Le informazioni ambientali di cui all’art. 40 del D.lgs. 33/2013 non rientrano nell’ambito di competenza di NOI SpA.
Con d.lgs. 33/2013 è stato introdotto l’istituto dell’accesso civico contemplato dall’articolo 5. L'accesso civico è un diritto che può essere esercitato da chiunque, è gratuito e la richiesta può essere presentata in qualsiasi momento. La richiesta di accesso civico identifica i dati, le informazioni o i documenti richiesti e non richiede motivazione. La richiesta può essere trasmessa anche per via telematica.
Esistono 2 tipi diversi di accesso civico:
a) Accesso civico semplice:
L'obbligo previsto dalla normativa vigente in capo alle pubbliche amministrazioni di pubblicare documenti, informazioni o dati comporta il diritto di chiunque di richiedere i medesimi, nei casi in cui sia stata omessa la loro pubblicazione sul sito Amministrazione trasparente. La richiesta di accesso civico semplice quindi può avere per oggetto esclusivamente i dati, le informazioni e i documenti, oggetto di pubblicazione obbligatoria ai sensi della vigente normativa sulla trasparenza.
b) Accesso civico generalizzato:
L’accesso civico generalizzato è il diritto di chiunque ad accedere ai dati e ai documenti detenuti dalla pubblica amministrazione, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria ai sensi del d.lgs. 33/2013. Tale diritto risponde ad un principio generale di trasparenza ed è riconosciuto allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche e di promuovere la partecipazione al dibattito pubblico. Si tratta di un diritto attivabile da chiunque e la relativa istanza non richiede alcuna motivazione. Tale tipologia di accesso si esercita nel rispetto dei limiti relativi alla tutela degli interessi pubblici e privati e delle norme che prevedono specifiche esclusioni (art. 5, comma 2 e Art. 5-bis d.lgs. n. 33/2013).
Soggetto competente:
Le richieste nell’ambito dell’accesso civico vanno indirizzate al Responsabile per la trasparenza di NOI SpA.
Responsabile per la trasparenza di NOI SpA
Via A. Volta 13/A
39100 Bolzano
PEC: noi@pec.bz.it
E-Mail: info@noi.bz.it
Nome progetto | Programma |
---|---|
AlpBioEco | Interreg Alpine Space 2014-2020 |
Alpines Bauen – Low Tech | Interreg V-A Italia-Austria |
BeaconSüdtirol | Fondo europeo per lo sviluppo regionale (FESR) 2014-2020 |
BrennerLEC | Life |
Care4Tech | Interreg Alpine Space 2014-2020 |
Clusterix 2.0 | Interreg Europe |
DAVINCI | Fondo europeo per lo sviluppo regionale (FESR) 2014-2020 |
DPS4ESLAB | Fondo europeo per lo sviluppo regionale (FESR) 2014-2020 |
EEN - Friend Europe | COSME |
FiRST Lab | Fondo europeo per lo sviluppo regionale (FESR) 2014-2020 |
Kairos | Horizon 2020 |
MENTOR | Interreg V-A Italia-Svizzera |
MICRO4FOOD | Fondo europeo per lo sviluppo regionale (FESR) 2014-2020 |
Maker Space | Fondo europeo per lo sviluppo regionale (FESR) 2014-2020 |
Mummys Lab | Fondo europeo per lo sviluppo regionale (FESR) 2014-2020 |
START (Smart Test for Alpine Rescue Technology) | Interreg V-A Italia-Austria |
Senslab | Fondo europeo per lo sviluppo regionale (FESR) 2014-2020 |
Startup.Accelerate | Interreg V-A Italia-Austria |
Startup.Euregio StarEU | Interreg V-A Italia-Austria |
