Il bando
Fusion Grant è un bando nato su iniziativa della Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano, in collaborazione con NOI Techpark insieme a Südtiroler Wirtschaftsring e Rete Economia Alto Adige. L’obiettivo è sostenere ricercatrici e ricercatori post-doc under 40 impegnati in progetti di ricerca scientifica in Alto Adige che promuovono lo sviluppo e l’innovazione del mondo economico locale.
Termine invio candidature 30.10.2020 ore 12.00.
I vincitori
OPTIONS – OPTimized solutIONS for sustainable retrofits
Fraunhofer Italia
VIVIUS Scarl (Elektro Haller, Energytech, Holzius, Pfeifer Partners, Heidi Felderer Bau, Kat-Metal, Havoklima)
Dominik Matt
Sviluppo di un radar tecnologico e di mercato per sistemi di facciata industrializzati a base legno
Eurac Research
Rubner Holzbau Srl
Annalisa Andaloro
Valorizzazione dei semi delle mele: da un sottoprodotto industriale un olio essenziale
Libera Università di Bolzano
VOG Products soc. agricola coop.
Giovanna Ferrentino
Sviluppo di intelligenza artificiale per il miglioramento delle prestazioni di reti distribuite di sensori (WSN) per applicazioni di monitoraggio ambientale
Eurac Research
ORMA Solutions Srl
Roberto Monsorno
Balancing Alpine reservoir sedimentation, sediment management practices and ecological impacts
Libera Università di Bolzano
Alperia Spa
Maurizio Righetti
Heterogeneous Data Integration into Virtual Knowledge Graphs (HIVE)
Libera Università di Bolzano
Ontopic Srl
Diego Calvanese
Sviluppo di logiche di controllo ottimizzate per un impianto a pompa di calore a doppia sorgente
Eurac Research
Inewa Consulting Srl
Roberto Fedrizzi
Implementazione calcolo termico/ottico dettagliato per involucri trasparenti che includono schermature complesse nel tool glassAdvisor
Eurac Research
Glassadvisor Srl
Stefano Avesani
Can wearing face masks at rest and during exercise at sea-level and altitude lead to health problems? Development of face masks with increased breathability and retained microbial filter properties
Eurac Research
Functional Srl
Simon Rauch
Gli obiettivi
Sostenere i giovani ricercatori e ricercatrici, valorizzando le loro competenze a vantaggio dell’intera collettività
Favorire concrete collaborazioni tra organismi qualificati di ricerca e imprese appartenenti al sistema economico altoatesino
Incoraggiare l’applicazione della ricerca scientifica allo sviluppo economico delle imprese, e quindi dell’intero nostro territorio
Promuovere progetti che favoriscano la sostenibilità ambientale
Chi può partecipare
Per partecipare è necessario creare una partnership che coinvolga i seguenti soggetti:
- un organismo di ricerca dell’Alto Adige (capofila legale)
- attraverso la sua unità operativa della rete di NOI Techpark (capofila operativo)
- insieme ad almeno un’azienda con sede in Alto Adige
- coinvolgendo ricercatrici o ricercatori under 40 con un titolo di dottorato di ricerca (massimo 2)
… e in più, opzionale:
- altre aziende e altri enti di ricerca locali, nazionali o internazionali
Le risorse
di risorse messi a disposizione per finanziare circa 8 progetti della durata di 1 anno
massimo concessi per progetto, destinati al compenso del personale di ricerca
da parte delle aziende partner (rispetto al contributo richiesto alla Fondazione)
FUSION GRANT INFOPOINT
AMMINISTRAZIONE
Fondazione
Cassa di Risparmio di Bolzano:
info@fondazionecassarisparmiobz.it
fondazione@pec.it
T +39 0471 316000
RICERCA PARTNER E CONSULENZA NELLO SVILUPPO DEI PROGETTI CON IL SUPPORTO DELLE TECH-TRANSFER UNIT DI NOI TECHPARK
Food:
Ben Schneider
b.schneider@noi.bz.it
T +39 0471 066 695
Green:
Stefano Dal Savio
s.dalsavio@noi.bz.it
T +39 0471 066690
Automotive | Automation:
Johannes Brunner
j.brunner@noi.bz.it
T +39 0471 066 667
Digital:
Patrick Ohnewein
p.ohnewein@noi.bz.it
T +39 0471 066 670