- Via Volta 13/A - 39100 Bolzano - Italia
- +39 0471 066 600
INNOVAZIONE NELL'AMBITO ALIMENTARE E DELLA SALUTE PER LE PERSONE E IL PIANETA
Molto più che cibo e bevande: grazie alla nostra ricerca siamo all’avanguardia nel progresso su generi alimentari, bevande e soluzioni personalizzate per la salute. Il nostro modello è la natura. Siamo sempre alla ricerca di processi e ingredienti naturali. Per quanto riguarda i sottoprodotti, studiamo le possibilità di recupero o reintegrazione nel processo produttivo in nome della sostenibilità e della circolarità. I metodi di lavorazione ottimali aiutano a preservare ed esaltare le preziose proprietà dei nostri alimenti. Grazie alle conoscenze nel campo della biomedicina, cerchiamo soluzioni per un’assistenza sanitaria preventiva su misura. Il nostro obiettivo? Vogliamo sviluppare alimenti e servizi per la salute di precisione che rappresentino una nuova opportunità per le persone e il pianeta.
L'ecosistema innovativo Food & Health è il nostro campo d'azione. Insieme ad aziende, start-up, esperte ed esperti, promuoviamo, seguiamo e diamo vita a progetti di ricerca e sviluppo. Team di ricerca, studenti e persone specializzate provenienti da vari settori lavorano insieme sui tre pilastri dello sviluppo alimentare e della salute preventiva.
MATERIE PRIME E SOTTOPRODOTTI
Gli alimenti di alta qualità derivano da ingredienti di alta qualità. Ci concentriamo sul come stabilire e migliorare l'origine, i valori nutrizionali e le proprietà funzionali delle materie prime. L'obiettivo principale è preservare tutte le sostanze nutritive in modo olistico nei prodotti finali. Quando questo non si può fare, analizziamo, estraiamo e stabilizziamo sostanze preziose dai sottoprodotti. Le tecnologie della nostra rete consentono di riconoscere e identificare la qualità in vista delle esigenze future. La sostenibilità è il nostro modello di business.
PROCESSI DI LAVORAZIONE OTTIMIZZATI E FERMENTAZIONE
Utilizziamo tecnologie innovative per capire come conservare con cura e lavorare in modo efficace le materie prime e gli ingredienti. Infatti sviluppiamo processi ottimizzati che valorizzano le proprietà organolettiche e salutari degli alimenti. I nostri team di scienziati e scienziate prestano particolare attenzione allo studio dei processi di fermentazione, ad esempio nel lievito madre, nei crauti o nelle bevande alcoliche. Il processo di conservazione tradizionale proietta l'industria alimentare verso il futuro. In questo modo creiamo le basi per migliorare il gusto, ottenere la consistenza desiderata e ottimizzare il contenuto nutrizionale.
OMICS & PRECISION HEALTH
La biologia molecolare è una nostra grande alleata. Questo vale sia per il settore alimentare che per l'ambito della salute. Nei prossimi anni le tecnologie omiche svolgeranno un ruolo centrale per la ricerca nel campo dell'alimentazione e della salute. I nostri team di ricerca stanno già utilizzando queste tecnologie innovative per analizzare, comprendere e ottimizzare i meccanismi molecolari. Supportiamo questo sviluppo e combiniamo le innovazioni alimentari e la ricerca biomedica per sviluppare soluzioni per un'alimentazione sana. La parola d'ordine è "alimentazione personalizzata".
Pensiamo ad un’assistenza sanitaria preventiva in modo olistico e sviluppiamo soluzioni nel campo della salute di precisione basate sulla ricerca biomedica. Seguendo il motto "dall'assistenza alle persone malate all'assistenza della salute", studi studi di intervento, metodi bioinformatici e modelli cellulari aprono la strada a soluzioni innovative per la salute.
ATTORI E LABORATORI DEL NOI
Il Centro di Sperimentazione Laimburg effettua ricerche sulle tecnologie per il post-raccolta e la conservazione della frutta da 40 anni. Insieme alla Libera Università di Bolzano, il centro studia strategie biotecnologiche per i processi di fermentazione e la provenienza geografica dei prodotti agricoli. I laboratori dell'università sono specializzati nei processi di estrazione con CO₂ supercritica. Grazie a un simulatore certificato, i team di ricerca sono in grado di ricreare l'ecosistema microbico del tratto gastrointestinale umano. In questo modo vengono studiati i processi di trasformazione, il miglioramento degli indici nutrizionali e i nutraceutici. L’Istituto di Biomedicina di Eurac Research sta studiando come la predisposizione genetica, l'ambiente e lo stile di vita influenzano la salute delle persone e l'insorgere e il decorso delle malattie. Una risorsa speciale sono i dati biologici di 13.000 persone che hanno partecipato a uno studio a lungo termine condotto in Alto Adige.