
Protezione, comfort e ovviamente la moda. I tessuti che compongono i vestiti che utilizziamo quotidianamente ci accompagnano nella nostra vita proteggendoci dalle influenze ambientali esterne e dandoci libera scelta di indossare quello che più amiamo. E nel tempo si sono creati nuovi metodi di lavorazione e materiali che consentono di adattare le esigenze d’utilizzo con il prodotto tessile. Ed inevitabilmente anche il mercato del settore è cambiato, puntando la lente d’ingrandimento su sostenibilità e personalizzazione. Ma non solo. Anche il comfort dell’indumento, e quindi del tessuto, ricopre un ruolo sempre più centrale nel mondo tessile, che punta sempre di più ad applicazioni orientare al futuro. Come quelle che stanno studiando i ricercatori di unibz ed Eurac Research nel nostro Sensor System Technologies Lab, e che sono state presentate durante il nostro ultimo webinar. Guardalo qui:
SCHEDA
Ospiti:
- Sebastian Mayrgündter, NOI Techpark, Automation | Alpine
- Abraham Meja Aguilar, Eurac Research, Center for Sensing Solutions
- Barbara Paul, TCVV
- Martina Aurora Angeli Costa, Libera Università di Bolzano
- Luisa Petti, Libera Università di Bolzano
- Racheel Riaz, Libera Università di Bolzano
- Roberto Monsorno, Eurac Research, Center for Sensing Solutions
- Thomas Bechtold, TCVV
- Vinicio Biasi, Microgate