
Solo grandi aziende con grossi capitali possono fare ricerca e sviluppo, mentre le piccole imprese sono escluse finanziariamente, anche per via della bassa possibilità di trovare strutture adeguate e accessibili ai propri progetti. Un assunto che ad oggi si rivela essere falso, e a dimostrarlo sono stati gli esperti di NOI Techpark durante il primo Live Talk ospitato dall’Innovation District lo scorso 2 luglio. Fraunhofer Italia, Eurac Research, la Libera Università di Bolzano e il Centro di ricerca Laimburg hanno presentato, in questo nuovo format, alcuni dei 40 laboratori di NOI Techpark e il "Lab Bonus" , spiegando il perché valga la pena, soprattutto in Alto Adige e per le piccole imprese, salire sul carro della scienza. Soprattutto in tempi di crisi come questo che stiamo vivendo, la ricerca e l'innovazione possono rivelarsi essere una forza trainante per fare il passo successivo verso lo sviluppo.
SCHEDA
- Moderazione:
Andreas Winkler, NOI Techpark
- Lab Bonus:
Sepp Walder, Labs & Performance NOI Techpark
- Ospiti:
Wolfram Sparber, direttore dell’Istituto per le Energie Rinnovabili di Eurac Research
Dominik Matt, direttore Fraunhofer Italia
Ksenia Morozova, ricercatrice del Food Technology Lab di Unibz
Peter Robatscher, responsabile Laboratorio Aromi e Metaboliti del Centro di Sperimentazione Laimburg.