2020-10-20
2020-10-20
20 Ottobre 2020
1 min read
Image

Il settore manifatturiero sta mutando radicalmente: se negli ultimi decenni l’attenzione dei produttori era concentrata sulla realizzazione di grandi quantità di oggetti a bassa complessità, oggi, con l’avvento di stampa 3D e produzione additiva, si richiedono sempre di più prodotti con componenti personalizzate e con funzioni aggiuntive integrate. Si tratta di una nuova, importante, sfida per il settore e di una opportunità da cogliere sfruttando al meglio una tecnologia dalle molte risorse e applicazioni. Ne abbiamo parlato nel nostro ultimo webinar, guardatelo qui:
SCHEDA
Ospiti:
- Timo Bernthaler, responsabile laboratorio analisi materiali alla Hochschule Aalen
- Tim Schubert, ricercatore alla Hochschule Aalen
- Galina Ermakova, Business Develpoment Manager alla GKN Additive Bonn
- Moritz Stubenruss, ricercatore alla 3DKG Brixen
Link utili:
- Panoramica del settore Automotive|Automation: www.noi.bz.it/automotive;
- Iniziativa EU-Vanguard: www.3dppan.eu;
- PROM Challenge: www.trentinoinnovation.eu/proto-challenge-eng: